Un tuttofare ci parla di 45 soluzioni fai da te per risolvere i problemi domestici più comuni
La permanenza in casa negli ultimi mesi ha fatto sì che tutti noi controllassimo le nostre abitazioni nei minimi dettagli, esaminando ogni singolo difetto. Ora più che mai, dovremmo avere il tempo di dedicarci ai progetti relativi alla casa che avevamo rimandato. Tuttavia, molti problemi comuni possono essere risolti con un po’ di buona volontà! Ecco oltre 40 ottimi rimedi fai da te per i problemi domestici più comuni.
Eliminare le rigature del legno
[caption id="attachment_9850" align="aligncenter" width="1000"] Soluzioni fai da te per risolvere i problemi più comuni della casa[/caption] La permanenza in casa negli ultimi mesi ha fatto sì che tutti noi controllassimo le nostre abitazioni nei minimi dettagli, esaminando ogni singolo difetto. Ora più che mai, dovremmo avere il tempo di dedicarci ai progetti relativi alla casa che avevamo rimandato. Tuttavia, molti problemi comuni possono essere risolti con un po' di buona volontà! Ecco oltre 40 ottimi rimedi fai da te per i problemi domestici più comuni. [post_page_title]Eliminare le rigature del legno[/post_page_title] Non c'è niente di più antipatico che tornare a casa e trovare nuove rigature sul vostro bellissimo parquet. Il pensiero già corre per cercare di capire chi o cosa le abbia fatte. Per fortuna, la soluzione potrebbe essere nella vostra dispensa.

La permanenza in casa negli ultimi mesi ha fatto sì che tutti noi controllassimo le nostre abitazioni nei minimi dettagli, esaminando ogni singolo difetto. Ora più che mai, dovremmo avere il tempo di dedicarci ai progetti relativi alla casa che avevamo rimandato. Tuttavia, molti problemi comuni possono essere risolti con un po' di buona volontà! Ecco oltre 40 ottimi rimedi fai da te per i problemi domestici più comuni. [post_page_title]Eliminare le rigature del legno[/post_page_title] Non c'è niente di più antipatico che tornare a casa e trovare nuove rigature sul vostro bellissimo parquet. Il pensiero già corre per cercare di capire chi o cosa le abbia fatte. Per fortuna, la soluzione potrebbe essere nella vostra dispensa. [caption id="attachment_10420" align="aligncenter" width="1000"] Eliminare le rigature del legno [/caption] Per eliminare le rigature, è sufficiente strofinare una noce sulla zona interessata e poi sfregare con le dita. In questo modo il legno assorbirà l'olio della noce. Infine, lucidare con un panno morbido in modo che non si veda il segno.